Caporalato nel settore moda: dalla revoca dell’amministrazione giudiziaria al Protocollo di legalità della Prefettura
21 Febbraio 2025
Il Tribunale di Milano, sezione Misure di Prevenzione, ha recentemente revocato il provvedimento di amministrazione giudiziaria disposto ad aprile 2024 nei confronti di una delle società di un noto gruppo di moda, deputata alla produzione di abbigliamento, calzature e borse. La contestazione riguardava gli omessi controlli sulla filiera produttiva, che sarebbero stati necessari al fine […]RENTRI: gli obblighi per gli operatori e i riflessi sul sistema 231
14 Febbraio 2025
È scaduto ieri, 13 febbraio 2025, il primo termine per l’iscrizione al RENTRI rivolto a circa 70 mila operatori professionali e grandi produttori di rifiuti. Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è uno strumento fondamentale per la gestione e il controllo dei rifiuti in Italia. Introdotto dal D.M. 59/2023 con l’obiettivo […]L’applicabilità dell’art. 131 bis c.p. alla responsabilità da reato degli enti: la Cassazione torna a fare il punto
30 Gennaio 2025
Con sentenza del 10 luglio 2024 n. 37237, depositata in data 10 ottobre 2024, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi dell’applicabilità della causa di non punibilità di cui all’art. 131 bis c.p. alla responsabilità da reato degli enti disciplinata dal D.lgs. 231/2001. A seguito infatti dell’assoluzione per particolare tenuità del fatto disposta dal […]Patente a punti per i cantieri edili – Arrivano i chiarimenti dell’Ispettorato nazionale del Lavoro
27 Gennaio 2025