In data 15 maggio la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge recante “disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e reati informatici”, ora trasmesso al Senato per la sua lettura.
Di particolare rilevanza è il Capo II che introduce modifiche al Codice Penale, al Codice di Procedura Penale e al Decreto Legislativo n. 231 del 2001 in materia di responsabilità amministrativa degli enti.
In ragione del sempre più frequente utilizzo di sistemi e strumenti informatici, il nuovo testo di legge si pone in un’ottica di inasprimento e rafforzamento del contrasto ai reati informatici, anche nel caso in cui questi vengano realizzati all’interno del contesto aziendale con il conseguente rischio di una responsabilità amministrativa in capo all’ente.
Principali modifiche al Codice Penale:
Principali modifiche al Codice di Procedura Penale:
Principali modifiche al Decreto Legislativo 8 giugno 2002 n. 231:
*.*.*
Alla luce di tali modifiche normative sarà dunque fondamentale una revisione e implementazione dei Modelli di Organizzazione Gestione e Controllo adottati dalle Società e un effettivo monitoraggio sulla corretta attuazione dei presidi di controllo previsti all’interno del documento aziendale.