Modifiche al Codice dell’Ambiente: novità in materia di gestione dei rifiuti
23 Settembre 2020
Si segnala che il 26 settembre 2020 entrerà in vigore il D.lgs. 3 settembre 2020, n. 116, recante l'”attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi”. Il provvedimento, insieme agli altri decreti […]Scarico di acque reflue industriali oltre i limiti tabellari. I presupposti dell’interesse o del vantaggio per la responsabilità amministrativa dell’ente
20 Maggio 2020
Con la sentenza n. 3157 del 27 gennaio 2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul tema della responsabilità amministrativa dell’ente ex art 25-undecies D.lgs. 231/2001, offrendo interessanti spunti in merito all’accertamento dei presupposti dell’interesse o del vantaggio della società nel caso di commissione del reato di scarico di acque reflue industriali oltre i […]Gestione non autorizzata di rifiuti. Caratteristiche e limiti della delega e del conferimento dell’incarico a terzi
2 Marzo 2020
Con sentenza n. 47822/2019, depositata in data 25.11.2019, la Suprema Corte di Cassazione ha chiarito la differenza tra delega di funzioni e conferimento dell’incarico a terzi affrontando il caso di un datore di lavoro ritenuto responsabile del reato di cui al D.P.R. n. 445 del 2000, art. 76, comma 3 per avere falsamente attestato, in […]